Finalmente ci siamo!
Dopo mesi di attesa, di dovute rifiniture, di scelte attente e ponderate dovute a ogni sorta di congiunzione astrale fasta e nefasta (vi siete accorti della pandemia?), i volumi di Neapolis - I Signori dei Cavalli e della nuova edizione di Neapolis - Il Richiamo della Sirena, sono finalmente disponibili in tutte le librerie d'Italia!
Se non li trovate immediatamente, basta chiederli al vostro libraio di fiducia, che avrà cura di ordinarli presso il distributore nazionale.
Nel frattempo, sono cominciate le presentazioni: il 25 gennaio è stata pubblicata un'intervista a cura di Maria Grazia Porceddu, giornalice e scrittrice; lo stesso giorno, una recensione era anche pubblicata da Elena Romanello su Libri di Scrivere.
In seguito, Maria Grazia Porceddu ha proseguito con approfondimenti dedicati a confrontare i due romanzi, a presentare i protagonisti delle due opere, e poi ad anticipare i temi di Neapolis - I Signori dei Cavalli.
In anticipo, posso invitarvi tutti all'intervista streaming con l'autore che si terrà domenica, 7 febbraio alle 18. I dettagli li troverete qui. Per vedere l'intervista in diretta, basterà collegarsi al canale Instagram https://www.instagram.com/mgporceddujournalist/.
Di ulteriori, future iniziative, sarà data notizia nella più consona veste della pagina facebook dedicata ai romanzi, uno strumento certamente più agile da gestire che un blog.
Ora, col vostro permesso, faccio una “chiamata alle armi”: se questa mia avventura letteraria è di vostro gradimento, iscrivetevi alla pagina facebook, parlatene, diffondetela sui social, fatela conoscere! Non si tratta di dare fastidio al prossimo, “mi basta essere presente nel vostro cuore”, ma penso che anche la Sirena lo gradirà.
Storie di Neapolis
English-speaking guests please visit the English version of this blog (in preparation)
La diversità di culture è la chiave, essa è parte stessa del racconto che il libro vuole riportare alla luce dopo secoli.
[Musa su SogliaOscura]
[Musa su SogliaOscura]
Presentation Pages
Benvenuti!Una parola di presentazione su questo blog |
| |
Attenzione!Nota per gli studenti d'ogni ordine e grado |
martedì 2 febbraio 2021
Iscriviti a:
Post (Atom)
Collaborazioni

Historia Regni
- 19/06/2018 - Neapolis ultima città greca
- 05/06/2018 - Neapolis, Syrakousai e la Sirena di Diotimo
- 13/05/2018 - La Nascita di Neapolis
- 01/05/2018 - Gli Etruschi e Cuma
I Più Letti del Mese
-
Non si può parlare della cavalleria romana e denigrarla, per scarsa che fosse la sua consistenza e la sua capacità militare, senza confronta...
-
La mia professione è il fisico ricercatore. Ho studiato astrofisica, e l'astronomia è stata la mia prima passione “adulta” fin dall'...
-
Come già anticipato altrove, la nostra principale fonte di informazioni sulla guerra tra Roma e Neapolis è uno scrittore “nemico”: Tito Livi...
-
Nonostante la comune credenza che la società greca fosse estremamente maschilista, una delle sue divinità principali era Demetra. Chiamata C...
-
Abbiamo lasciato l'ultimo post commentando un'ambiguità che potrebbe essere riassunta dal sottotitolo Bellum Neapolitanum e Triumph...