Studiando la provenienza dei visitatori del blog, ho notato con disappunto che alcuni (presumibilmente studenti) cercano versioni tradotte dal latino e dal greco.
Mi incorre l'obbligo di informare che le versioni offerte da questo sito non sono in alcun modo utilizzabili per svolgere i compiti a casa! La mia conoscenza del latino è lacunosa, quella del greco nulla, e le versioni riportate sono traduzioni trovate in rete, spesso a loro volta traduzioni da versioni inglesi.
La loro rispondenza con gli originali testi latini e greci è quindi assai approssimativa: si tratta di traduzioni “a senso”, del tutto inadatte al lavoro di verifica di apprendimento della lingua che un docente svolge nel corso di una correzione.
Storie di Neapolis
English-speaking guests please visit the English version of this blog (in preparation)
Ne descrive vita e morte del suo tempo, gli usi e le sue consuetudini con una familiarità apprezzabile persino da un profano alla sua storia
[Musa su SogliaOscura]
[Musa su SogliaOscura]
Presentation Pages
Benvenuti!Una parola di presentazione su questo blog |
| |
Attenzione!Nota per gli studenti d'ogni ordine e grado |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Collaborazioni

Historia Regni
- 19/06/2018 - Neapolis ultima città greca
- 05/06/2018 - Neapolis, Syrakousai e la Sirena di Diotimo
- 13/05/2018 - La Nascita di Neapolis
- 01/05/2018 - Gli Etruschi e Cuma
I Più Letti del Mese
-
Non si può parlare della cavalleria romana e denigrarla, per scarsa che fosse la sua consistenza e la sua capacità militare, senza confronta...
-
Nonostante la comune credenza che la società greca fosse estremamente maschilista, una delle sue divinità principali era Demetra. Chiamata C...
-
La mia professione è il fisico ricercatore. Ho studiato astrofisica, e l'astronomia è stata la mia prima passione “adulta” fin dall'...
-
Come già anticipato altrove, la nostra principale fonte di informazioni sulla guerra tra Roma e Neapolis è uno scrittore “nemico”: Tito Livi...
-
Parthenope non è la più nota delle Sirene. Il mito che riguarda le Sirene dà loro nomi assai diversi a seconda dell'autore: lo Pseudo-...
Nessun commento:
Posta un commento