Le ultime settimane si stanno rivelando molto concitate: tante cose da fare, scadenze, ultime correzioni, e il tempo per scrivere post di rilievo latita.
Ma stanno anche succedendo cose che meritano di essere pubblicate. Prima fra tutte: è finalmente uscito il booktrailer ufficiale di Neapolis - Il richiamo della sirena!
Pubblicato sul canale YouTube della Società Editrice La Torre, è una trasposizione a livello cinematografico della storia. L'autore del trailer ha approfittato di materiale già girato che, se non del tutto affine, è vicino alle esigenze del romanzo.
Le cose che più abbiamo gradito io e l'editore sono state la scenografia della città, la somiglianza della linea di costa con quella della Campania e un certo spirito del libro.
Fortunatamente, il linguaggio dei libri e quello del cinema sono diversi, sicché posso tranquillamente invitarvi alla lettura del romanzo senza temere che il trailer vi privi di sorprese.
Ma passiamo alle altre notizie di redazione: ho ricevuto la bozza preliminare del testo, ormai in dirittura di stampa, ho apportato le mie ultime (spero) correzioni e note, e ho rispedito tutto all'editore.
Ormai manca poco, molto poco ai primi di maggio, alla presentazione del libro. Questo che era cominciato come un divertissement del tutto personale sta diventando realtà… L'emozione comincia a farsi sentire.
Storie di Neapolis
English-speaking guests please visit the English version of this blog (in preparation)
Scrive Roberto Saviano: “A me non interessa affatto far evadere il lettore. Mi interessa invaderlo.” Ed Il richiamo della Sirena ha funzionato, perché mi ha invaso. Fino all'ultima pagina.
[Angela Procaccini]
[Angela Procaccini]
Presentation Pages
Benvenuti!Una parola di presentazione su questo blog |
| |
Attenzione!Nota per gli studenti d'ogni ordine e grado |
venerdì 15 marzo 2013
Booktrailer Ufficiale (e Altre Buone Nuove)
Parole chiave:
Assaggi,
Collegamenti,
Multimedia
Località:
Almelo, The Netherlands
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Collaborazioni

Historia Regni
- 19/06/2018 - Neapolis ultima città greca
- 05/06/2018 - Neapolis, Syrakousai e la Sirena di Diotimo
- 13/05/2018 - La Nascita di Neapolis
- 01/05/2018 - Gli Etruschi e Cuma
I Più Letti del Mese
-
Non si può parlare della cavalleria romana e denigrarla, per scarsa che fosse la sua consistenza e la sua capacità militare, senza confronta...
-
La mia professione è il fisico ricercatore. Ho studiato astrofisica, e l'astronomia è stata la mia prima passione “adulta” fin dall'...
-
Nonostante la comune credenza che la società greca fosse estremamente maschilista, una delle sue divinità principali era Demetra. Chiamata C...
-
Come già anticipato altrove, la nostra principale fonte di informazioni sulla guerra tra Roma e Neapolis è uno scrittore “nemico”: Tito Livi...
-
Parthenope non è la più nota delle Sirene. Il mito che riguarda le Sirene dà loro nomi assai diversi a seconda dell'autore: lo Pseudo-...
Nessun commento:
Posta un commento