Benvenuti!
In questo blog presento il romanzo storico che mi ha impegnato nel corso degli ultimi tre anni, dal 2009 ad oggi. La mia professione non è lo scrittore, quindi il libro non è nato da un'idea, da un progetto a tavolino, ma da un sentimento verso la città di Napoli alla quale mi sento profondamente legato. Qui desidero solo condividere l'esperienza che ho raccolto per giungere alla stesura finale dell'opera.
Potete vedere questo blog come un The making of…
In questa sede riporterò le fonti storiche alle quali ho attinto, la critica ad esse, vi saranno qui e là brevi spezzoni del testo… Credo che sarà un'esperienza divertente ed intrigante, e conto sul contributo di voi che state leggendo queste righe per andare avanti con quest'avventura.
Eh già, perché sapete com'è: l'appetito vien mangiando, mi è piaciuto tanto concludere questa storia, ed ho trovato tanti altri spunti, che mi sento già pronto per cominciarne un'altra!
Ma andiamo con ordine, facciamo le cose per bene e rimaniamo coi piedi per terra: al momento il materiale che ho per le mani riguarda soprattutto quest'opera prima, e posso assicurare che è roba che scotta. Curiosi? Beh, non dovete far altro che cominciare a leggere quello che troverete in queste pagine: è storia, tutta vera, è solo stata un po' dimenticata.
Storie di Neapolis
English-speaking guests please visit the English version of this blog (in preparation)
Marino Maiorino con il suo racconto ha ricostruito un quadro del sorprendente passato, della greca Neapolis
[Anna Giordano]
[Anna Giordano]
Presentation Pages
Benvenuti!Una parola di presentazione su questo blog |
| |
Attenzione!Nota per gli studenti d'ogni ordine e grado |
mercoledì 18 luglio 2012
Presentazione
Parole chiave:
Assaggi,
Bibliografia,
Il Richiamo della Sirena,
Intro,
Napoli,
Neapolis,
Parthenope
Località:
Almelo, The Netherlands
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Collaborazioni

Historia Regni
- 19/06/2018 - Neapolis ultima città greca
- 05/06/2018 - Neapolis, Syrakousai e la Sirena di Diotimo
- 13/05/2018 - La Nascita di Neapolis
- 01/05/2018 - Gli Etruschi e Cuma
I Più Letti del Mese
-
Non si può parlare della cavalleria romana e denigrarla, per scarsa che fosse la sua consistenza e la sua capacità militare, senza confronta...
-
La mia professione è il fisico ricercatore. Ho studiato astrofisica, e l'astronomia è stata la mia prima passione “adulta” fin dall'...
-
Nonostante la comune credenza che la società greca fosse estremamente maschilista, una delle sue divinità principali era Demetra. Chiamata C...
-
Come già anticipato altrove, la nostra principale fonte di informazioni sulla guerra tra Roma e Neapolis è uno scrittore “nemico”: Tito Livi...
-
Parthenope non è la più nota delle Sirene. Il mito che riguarda le Sirene dà loro nomi assai diversi a seconda dell'autore: lo Pseudo-...
Good luck, sir.
RispondiEliminaThank you, sir!
RispondiElimina