una truppa di cavalleria venne loro (ai cartaginesi) incontro, che fu attratta dai Numidi in ritirata nell'imboscata e circondata.

Rilievo orografico di Napoli e dintorni. Il perimetro bruno indica approssimativamente le mura della Neapolis all'epoca di Annibale. I rettangoli rossi sono le forze cartaginesi poste in imboscata tra i rilievi alle spalle della città. La freccia rossa indica il presumibile percorso dell'esca cartaginese. La freccia azzurra indica il presumibile percorso di intercettazione della cavalleria neapolitana. Mappa realizzata con ScribbleMaps.